vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione dei Comuni Castelli tra Roero e Monferrato appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Azienda Agricola "Cantamessa Maria"

Scheda

Nome Descrizione
Comune Govone (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via S. Pietro n.22/a
Telefono 0173.58551
Fax 1782219576
EMail cantamessa@tiscali.it
Web http://www.casacantamessa.com (Apre il link in una nuova scheda)
Casa Cantamessa è il punto vendita dell'Az. Agr. Cantamessa Maria: una piccola realtà a conduzione familiare che da sempre, ha puntato sulla produzione enogastronomica di elevata qualità ed ultimamente anche sulla vendita diretta della propria produzione. Coltiviamo direttamente alcuni ettari di terreno principalmente a vigneto, frutteto, e orto.
I "campi" sono ubicati sulla ben esposta collina di Monteforche la quale fa parte delle colline di Govone, punto magico in cui si fondono Roero, Langa e Monferrato: un significativo compendio delle migliori qualità delle terre piemontesi. Nelle vigne, come negli orti e nei frutteti privilegiamo tecniche di produzione che escludono l'uso di prodotti chimici di sintesi a favore di prodotti e processi naturali per tutelare la salute del consumatore, di noi stessi e rispettare l'equilibrio ambientale. Fin dalla fine del 1800 vinifichiamo direttamente tutte le migliori uve prodotte facendo ricorso ai piccoli segreti tramandati ma anche alle nuove tecnologie pur se a livello artigianale. Trasformiamo anche la frutta e la verdura di nostra produzione in Prodotti della Dispensa conservati sottovetro secondo le ricette della trdizione che vengono tramandate di generazione in generazione. Da una ricerca precisa e minuziosa di ricette e prodotti genuini, siamo riuciti ad ottenere preparazioni alimentari legate alla tradizione della civiltà agreste a cui apparteniamo. In queste nostre ricerche abbiamo scoperto che il segreto di queste fragranze sta nella formula genuità e pazienza.
Genuità degli ingredienti prodotti sul posto e pazienza nel prepararli e cucinarli. Di questa scoperta ci siamo fatti carico di applicarla in tutte le nostre preparazioni per proporre squisitezze che forse qualcuno non ha mai conosciuto, cosi, oggi è possibile riscoprire questo rapporto con il piacere delle cose fatte bene, senza fretta, nello stesso modo in cui sono stati prodotti per tanto tempo.
Il piacere delle nostre preparazioni è anche questo: memoria di usanze, fedeltà alle origini, rispetto di noi stessi, sapore autentico, il sapore della tradizione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet